Il successo di una squadra è determinato da una…
La rubrica ApertaMente ambisce ad essere il titolo più rappresentativo dei temi trattati in questo spazio. Rappresenta inoltre un appello a lasciarsi andare alla scoperta dei meandri della mente che caratterizzano e delineano la psicologia dell’essere umano in tutte le sue molteplici espressioni.
La rubrica vuole essere un invito ad aprire la vostra mente!
L’obiettivo entusiasmante con il quale nasce questa rubrica è quello di promuovere la cultura psicologica in una società che manifesta ogni giorno di più una maggiore attenzione ed un interesse crescente verso i temi della psicologia. Divulgheremo gli apprendimenti più all’avanguardia che la ricerca scientifica e la casistica clinica delineano, rendendoli di uso pratico e traducendoli in risposte, chiarimenti, consigli e informazioni utili alla crescita personale e sociale.
Si avverte infatti come tra le persone sia sempre più forte l’esigenza di confrontarsi e di raggiungere una più profonda comprensione e consapevolezza di ciò che riguarda il comportamento, i vissuti emotivi, i rapporti con gli altri, le esperienze della propria vita e gli avvenimenti che accadono all’interno della società.
I temi trattati saranno diversi, della psicologia clinica, dello sviluppo, della salute, sociale e dei gruppi, del lavoro e cognitiva. Ogni articolo avrà comunque come comune denominatore una missione: avvicinare i lettori agli strumenti che la Psicologia ci fornisce per favorire nelle persone il benessere e l’equilibrio interiore.
E’ emerso infatti che in presenza di una diffusione delle conoscenze psicologiche si associano anche una maggiore tempestività negli interventi, una più efficace gestione delle problematiche ed una migliore integrazione delle risorse disponibili per affrontarle.
Più informazione si traducono quindi in maggiore benessere per la collettività che vi viene a conoscenza.
In questa prospettiva ci proponiamo di realizzare uno spazio aperto alla riflessione e al confronto con i lettori che possa essere utile ad affrontare gli argomenti che le persone sentono più vicini a loro, facendo il più possibile per dare forma alla visione che ispira il nostro lavoro: un mondo fatto di persone che comprendano se stessi e gli altri.
Buona lettura!
Cos’è l’amore? Come nasce? Perché ci innamoriamo? E perché proviamo…
La lampadina più efficiente è il tuo cervello e consuma…
Il significato simbolico dei disturbi psicosomatici. C’è una sola specie…
Ci sono diversi motivi, e anche più di dieci, che…
“Machismo”: “atteggiamento di ostentazione di caratteri virili e mascolini, la…
“Tu sarai per me unico al mondo e io sarò…
Coppie sull’orlo di una crisi di nervi. Parliamo di amore….